Un aspetto non secondario per chi proclama la Parola (=legge le letture) durante una celebrazione è la dizione.
La vicentina Franca Grimaldi nella sua pagina Youtube ha registrato alcuni brevi video per aiutare tanto chi si appresta nella novità a questo servizio, tanto chi da anni lo porta avanti e ha bisogno di una rinfrescata.

01 – Il Potere della voce

https://www.youtube.com/watch?v=1iXpTB777f4&t=121s&ab_channel=FrancaGrimaldi-Lavocecheconquista

02 – La Postura

https://www.youtube.com/watch?v=ZRdk4x5C7Hc&ab_channel=FrancaGrimaldi-Lavocecheconquista

03 – Il Respiro

https://www.youtube.com/watch?v=okD3S3THwEI&t=66s&ab_channel=FrancaGrimaldi-Lavocecheconquista

04 – La Voce

https://www.youtube.com/watch?v=KTMb0sTWnIo&ab_channel=FrancaGrimaldi-Lavocecheconquista

05 – Articolazione

https://www.youtube.com/watch?v=9vQUQvNy6v4&ab_channel=FrancaGrimaldi-Lavocecheconquista

06 – Parole Chiave

https://www.youtube.com/watch?v=nYZ4Do8mu2o&t=4s&ab_channel=FrancaGrimaldi-Lavocecheconquista

07 – Le Pause

https://www.youtube.com/watch?v=f-kMhG-Q-X4&ab_channel=FrancaGrimaldi-Lavocecheconquista

08 – Cantastorie

https://www.youtube.com/watch?v=IX6-enwkEKU&ab_channel=FrancaGrimaldi-Lavocecheconquista

09 – Sii Te Stesso

https://www.youtube.com/watch?v=OKQ1Gmc1cOs&ab_channel=FrancaGrimaldi-Lavocecheconquista

Affinché l’ascolto delle Scritture nella liturgia sia un atto di tutta la comunità, il lettore dev’essere il primo ascoltatore del testo che legge: solo se sarà un buon ascoltatore sarà anche un buon lettore. Egli stesso è chiamato ad ascoltare la Parola di Dio nel momento in cui la legge con e per gli altri; ascolta insieme all’assemblea e non si limita a leggere per l’assemblea.