
Come scritto nel numero di dicembre 2024 del fascicolo “Teniamo il passo” è operativo il NUOVO CONSIGLIO PASTORALE UNICO (CPU). È importante rendere partecipe tutta la Comunità Pastorale degli argomenti oggetto di discussione e delle conseguenti decisioni. L’impegno è quindi quello di riportare, anche se in modo succinto il verbale degli incontri in questo foglietto.
INCONTRO CONSIGLIO PASTORALE UNICO DEL 21 FEBBRAIO 2025 (presenti 15 assenti 2).
OdG: Definire programma della quaresima, Punti principali assemblea diocesana, Collaborazione con parrocchia Giuseppini, Anno santo, Progetto carità Quaresima, Varie ed eventuali.
Viene presentato e approvato il programma delle iniziative e degli appuntamenti per la quaresima e la settimana santa, pubblicato già la scorsa settimana. Si prosegue ricordando l’assemblea diocesana a conclusione del cammino sinodale che ha di fatto confermato la necessità di accelerare il percorso di cambiamento all’interno delle varie unità pastorali. Non è stata definita una data ma è stato confermato che la nostra unità pastorale sarà allargata con l’ingresso dei Giuseppini e dell’unità pastorale di Sant’Urbano/ Santissima Trinità’. È stato apprezzato il discorso del vescovo Giuliano che ha dato indicazioni precise su quali sono gli orientamenti da seguire all’interno delle unità pastorali. È partito il progetto per animatori di comunità sostenuto dalla diocesi e dalle parrocchie allo scopo di fornire un aiuto nel cercare di tessere relazioni e fare rete all’interno delle unità pastorali. Il vescovo auspica anche la formazione dei gruppi ministeriali nelle varie unità pastorali. Per approfondire chi sono, cosa fanno e a cosa servono i gruppi ministeriali, si è deciso di chiedere a Don Flavio Marchesini (vicario episcopale) la disponibilità a partecipare al prossimo incontro del consiglio pastorale. Viene valutata la possibilità di iniziare ad avere qualche collaborazione con i Giuseppini anche in ottica futura. Don Giuseppe si confronterà con Don Luciano parroco dei Giuseppini. Per l’anno santo viene proposto di invitare i ragazzi del catechismo a partecipazione al giubilino dei ragazzi/giubileo delle famiglie 25 Maggio. Non sono ancora definite altre iniziative. Per il progetto quaresimale di Carità viene approvato di aderire al progetto diocesano rivolto all’accudimento di ragazzi e giovani orfani di guerra nella Repubblica democratica del Congo. Tutte le offerte raccolte nell’ultima domenica di marzo saranno devolute a tale iniziativa. Da ultimo viene presentata e approvata la lettera da inviare per la richiesta di avere a disposizione l’animatore di comunità. In riferimento alla festa del volontariato non sono ancora definite data e organizzazione ma si è ipotizzato di collocarla nel mese di settembre.